art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Gli aruspici etruschi a Roma dal VII agli inizi del IV secolo a.C.. Analisi critica delle fonti

Alboversorio

Senago, 2022; paperback.
(Quaderni di scienze del linguaggio e di didattica delle lingue).

series: Quaderni di Scienze del Linguaggio e di Didattica delle Lingue

ISBN: 88-99029-91-1 - EAN13: 9788899029913

Subject: 0-1000 (0-XI) Ancient World,Essays on Ancient Times

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World,1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


L'aruspicina era, insieme all'ars fulguratoria, una delle due forme tipiche della divinazione etrusca, e aveva come fine la ricerca scrupolosa della volontà divina attraverso la lettura e l'interpretazione delle viscere degli animali ed in modo particolare del fegato. Dalle fonti antiche che ricordano aruspici etruschi a Roma apprendiamo una serie di informazioni su questi personaggi e sulla loro dottrina. In questo breve studio vengono presi in considerazione i primi cinque casi in cui è attestato l'intervento degli aruspici etruschi nella vita dello stato romano, a partire dal VII secolo a.C. e fino al V secolo a.C.: attraverso un esame critico delle fonti si sono fatti i passi fondamentali e usuali della critica storica con lo scopo di accertare il grado di attendibilità delle notizie riportate e verificare la presenza o meno di notizie storiche relative alla parte sostenuta dagli aruspici già in epoche così antiche.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci