art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, March 21 - August 27, 2023.
Edited by Sgubin Raffaella, Carla Cerutti and Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; hardback, pp. 336, col. ill., cm 20x26.

cover price: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Total price: € 33.00 € 85.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, March 21 - August 27, 2023.
Edited by Sgubin Raffaella, Carla Cerutti and Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; hardback, pp. 336, col. ill., cm 20x26.

FREE (cover price: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; paperback, pp. 94, 8 b/w ill., cm 12,5x19,5.

FREE (cover price: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, March 24 - November 4, 2018.
Roma, 2018; paperback, pp. 96, col. ill., cm 21,5x21,5.

FREE (cover price: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, April 8 - November 1, 2017.
Edited by Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; paperback, pp. 94, b/w ill., cm 16x23.

FREE (cover price: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Dislessia e metafore. Dalla ricerca sperimentale alla didattica inclusiva

Edizioni Carocci

Roma, 2024; paperback, pp. 112.
(Biblioteca di Testi e Studi).

series: Biblioteca di Testi e Studi

ISBN: 88-290-2761-8 - EAN13: 9788829027613

Languages:  italian text  

Weight: 0.17 kg


Nella vita quotidiana utilizziamo spesso metafore. Espressioni come "L'amore è un viaggio" o "Le discussioni sono guerre" non sono semplici artifici retorici, ma veri e propri strumenti di scoperta che consentono di accostare elementi distanti e di accedere in maniera più vivida a concetti astratti. Si può essere certi, però, che il loro impiego nei testi didattici renda le spiegazioni maggiormente accessibili a tutti gli studenti? Come comprendono le metafore le persone con disturbi specifici dell'apprendimento, diagnosticati in numero sempre maggiore nelle scuole primarie, secondarie e all'università? Il volume illustra i più recenti studi nell'ambito psicolinguistico, mostrando come questi studenti possano riscontrare difficoltà nel linguaggio figurato, soprattutto se inserito in testi complessi, che richiedono abilità di inferenza e integrazione del significato. Tuttavia, esistono diversi tipi di metafore e modi ulteriori di servirsene nell'apprendimento che possono far leva sui punti di forza delle persone con dislessia. La parte finale del libro è quindi dedicata alla formulazione di proposte didattiche che, basandosi sulle evidenze delle ricerche sperimentali, ricorrono al linguaggio figurato come strumento per un apprendimento inclusivo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS

Il banchiere

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

Frutta & Verdura

€ 6.00 (€ 14.00- 57%)

Latex

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

valida fino al 2025-06-20


€ 13.30
€ 14.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione