art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Codice policromo. Architettura e tecniche di invenzione

Alinea Editrice

Firenze, 2008; paperback, pp. 176, b/w and col. ill., cm 22x28.
(Cucchiai e città. Collana diretta da Cherubino Gambardella. 7).

series: Cucchiai e città

ISBN: 88-6055-224-9 - EAN13: 9788860552242

Subject: Essays (Art or Architecture)

Languages:  italian text  

Weight: 0.82 kg


Un libro come un trattato, come un atlante di immagini raccolte in viaggio, come la trama di molte lezioni tenute all'università, come un carnet di disegni ma anche, e soprattutto, come uno strumento per rendere meno oscuro il momento dell'invenzione architettonica senza esaurirne il versante anarchico. Le immagini e i disegni descrivono architetture simbolo di un particolare modo di trovare spazio sulla terra. Coprono una estensione temporale millenaria ma non vengono proposte usando i convenzionali strumenti della storiografia. Si compongono in un racconto che parte dall'armonia e dalla disarmonia dell'Italia e del paesaggio meridionale per cercare intorno al mondo una nuova bellezza, un bene alla portata di tutti.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci