art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Piccole cose meravigliose. I consigli di Sugar per curare la vita

Edizioni Piemme

Translation by Puggioni S.
Casale Monferrato, 2023; paperback, pp. 416, cm 14x21,5.
(Paperback Original).

series: Paperback Original

ISBN: 88-5544-777-7 - EAN13: 9788855447775

Subject: Societies and Customs

Languages:  italian text  

Weight: 0.34 kg


L'autrice, resa celebre a livello internazionale dalla pubblicazione di "Wild ", ha tenuto per anni una rubrica online con lo pseudonimo di Sugar, rispondendo a migliaia di lettere accorate. Il libro raccoglie gli scambi più belli e significativi della sua carriera. Con una scrittura inimitabile, Sugar risponde in modo quasi sempre diretto, ironico, spiazzante: non indora la pillola, non scivola nel sentimentalismo, ma rassicura i suoi lettori che nel cuore di caos, dolore, vergogna, delusione e rabbia c'è un senso, e che in quel senso si trova una possibilità di riscatto. Le sue lettere non puntano a proporre una soluzione, ma una condivisione; servono sì a lenire e consolare, ma spesso offrono una nuova prospettiva da cui ripartire. Sugar è una voce da ascoltare, più che una spalla su cui piangere, perché le sue parole sono sagge, ispirate, illuminanti. L'autrice è davvero riuscita a dotare Sugar di quel superpotere a cui più di tutto ambisce: «quello di poter spazzare via con le parole il dolore, la paura e lo smarrimento della gente». Il risultato è un breviario di vita da tenere ben stretto al cuore.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.30
€ 14.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci