art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Sfumature di Giallo nell'Opera di Luigi Malerba

Rubbettino Editore

Soveria Mannelli, 2016; bound, pp. 216, ill., cm 16x21,5.
(Iride).

series: Iride

ISBN: 88-498-4908-7 - EAN13: 9788849849080

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.42 kg


Il giallo, genere dallo 'statuto' ibrido, con le sue molteplici sfumature, ha conquistato, da molti lustri ormai, il mercato editoriale italiano. Nonostante la vasta bibliografia critica esistente sulla narrativa di Luigi Malerba, soltanto accenni sono stati finora fatti da alcuni studiosi alle strutture del giallo rinvenibili nelle prime sue opere come Il serpente (1966) e Salto mortale (1968). La monografia di Anna Chiafele - avvalendosi degli spunti offerti dai supporti teorici sul romanzo giallo antipoliziesco fatto oggetto di ampie riflessioni e discussioni soprattutto in Nord America - ha il pregio di esaminare esclusivamente da questo peculiare e attraente punto di vista l'opera malerbiana, estendendo la disamina critica ai romanzi più recenti {Le pietre volanti, ha superficie di aliane, Il circolo di Granada e Fantasmi romani) sui quali tuttora manca un'indagine accurata a vari livelli e, in particolare, sul piano tematico, linguistico e narrativo. Malerba non ha soltanto partecipato all'attività del Gruppo 63, per cui le sue opere vanno ben oltre gli sperimentalismi della neoavanguardia. E di ciò Anna Chiafele dà ampia e convincente testimonianza in questo libro ricco di stimoli che delinea, con mano ferma e sicura, un ritratto del tutto nuovo e originale di Luigi Malerba narratore.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci