L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Ville al Vomero
Chiara Abbate - Barbara Bertoli - Maria Mautone
Grimaldi & C.editori
Edited by Maria Mautone.
Texts by Chiara Abbate, Barbara Bertoli and Ronza Maria.
Napoli, 2011; paperback, pp. 204, 80 col. ill., cm 22,5x23,5.
(Monumenta Neapolitana. 4).
series: Monumenta Neapolitana
ISBN: 88-89879-80-7 - EAN13: 9788889879801
Subject: Civil Architecture/Art
Places: Campania,Naples
Languages:
Weight: 1.07 kg
La storia di un territorio bucolico, salubre e lussureggiante, meta prediletta per la villeggiatura della nobiltà fin dal Seicento, è vista attraverso episodi architettonici d'innegabile valore artistico e paesaggistico che in molti casi ancora oggi permangono lungo i principali tracciati del moderno rione.
Il testo, diviso in tre capitoli, indaga gli eventi che tra il Settecento e l'Ottocento, segnarono l'esplosione del fenomeno della villeggiatura, sviluppatosi di pari passo con l'affermarsi della borghesia, e le successive vicende che nel corso del Novecento portarono alla costruzione del Nuovo Rione Vomero, culmine del processo di trasformazione e saturazione speculativa dei luoghi.
Attraverso itinerari storici e moderni, si è voluto far conoscere il ricco patrimonio culturale che, nonostante i profondi mutamenti del territorio, ancora oggi attraverso le ville è indicativo del mutuo rapporto tra architettura e natura.
Con una analisi puntuale del materiale iconografico e d'archivio reperito si è voluto pertanto, dare il giusto rilievo ad un patrimonio che attraverso le forme architettoniche esprime l'identità, la storia e la cultura dei luoghi.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)