art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il caffè

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli

Milano, 2021; paperback, pp. XII-180, cm 18,5x23.
(Vini e Bevande).

series: Vini e Bevande

ISBN: 88-360-0520-9 - EAN13: 9788836005208

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


Il mondo del caffè dalla A alla Z per professionisti e consumatori esigenti: ogni fase del processo di produzione e tostatura fino all'assaggio tecnico, il "cupping", tutto spiegato da una figura di riferimento del settore. Il volume si articola in parti corpose, ricche di foto, illustrazioni, infografiche e box di approfondimento, dedicate alle informazioni sul prodotto e alle figure coinvolte nella filiera del caffè: il produttore, il trader, il roaster (o tostatore), il barista e il barista specialty. Le prime parti del volume, grazie alle esperienze vissute dal vivo dall'autrice in piantagione, aiutano a conoscere il percorso dal seme della pianta del caffè fino alla raccolta, alla sua classificazione, al viaggio verso i paesi di consumo e agli aspetti meno noti legati alla coltivazione. Questa è la cultura dello Specialty, ovvero del caffè ad elevata tracciabilità. Nelle parti successive, quelle più operative, sono descritte le analisi dei difetti, la tostatura, le tecniche di assaggio e gli elementi di analisi sensoriale, le tecniche di estrazione standard e con metodi alternativi; sono presenti infine accenni sulla latte art, sulle bevande a base di caffè e sulle bevande vegetali.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 28.40
€ 29.90 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci