art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Tracce di identità nell'arte italiana Opere dal patrimonio del Gruppo Unipol

Silvana Editoriale

Cinisello Balsamo, 2018; hardback, pp. 208, 133 col. ill., cm 23x28.
(Arte).

ISBN: 88-366-3953-4 - EAN13: 9788836639533

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Painting,Sculpture

Period: 1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 1.18 kg


Il volume presenta ai lettori il patrimonio d'arte del Gruppo Unipol. La storia delle compagnie del Gruppo Unipol risale a quasi duecento anni fa ed è indissolubilmente intrecciata a quella del nostro Paese, allo sviluppo del quale ha contribuito dal punto di vista economico, sociale e culturale. Le acquisizioni delle opere d'arte avvenute nel corso degli anni sono legate alle quattro città (Milano, Firenze, Torino, Bologna) in cui si sono svolte le principali vicende che hanno portato alla nascita del Gruppo: da qui la grande ricchezza e varietà del patrimonio collezionato, che consente di cogliere le specificità e l'evoluzione di ciò che - decennio dopo decennio - viene percepito come "contemporaneo". Fra gli artisti presenti nella raccolta: Umberto Boccioni, Alberto Savinio, Mario Sironi, Lucio Fontana, Carlo Levi, Ennio Morlotti, Alberto Burri, Francesco Lo Savio, Franco Angeli, Mario Schifano, Paolo Icaro, Giuseppe Spagnulo, Mimmo Paladino.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 32.30
€ 34.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci