art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La strada delle Dolomiti. Vol. 1: Bolzano, Cortina, Dobbiaco...

Nordpress Edizioni

Chiari, 1999; paperback, pp. 128, ill., tavv., cm 15x21.
(Campo Base. 6).

series: Campo Base

ISBN: 88-85382-34-7 - EAN13: 9788885382343

Subject: Historical Essays,Travel's Culture

Places: Trentino Alto Adige,Venetian

Languages:  italian text  

Weight: 0.32 kg


Theodor Christomannos nacque il 31 luglo 1854 a Vienna, da una nota famiglia di origine greca. Dopo gli studi di legge, si trasferì a Merano. Christomannos, dove riuscì ad affermare le sue idee da liberista convinto. Riuscì quindi a convincere la borghesia del luogo che l'utilizzo dei territori montani poteva avvenire solo attraverso la valorizzazione del paesaggio e la creazione di un'adeguata rete viaria. Sollecitò quindi la costruzione delle prime vie di comunicazione: nel 1906 fu inaugurata la ferrovia attraverso la Val Venosta e nel 1907 fu completata la costruzione della "Strada delle Dolomiti". Il libro, pubblicato per la prima volta nel 1909, conserva ancora oggi tutta la sua freschezza, grazie al racconto in prima persona di chi, in quegli anni, promosse la costruzione di un percorso che, negli anni, è diventato come uno dei più classici e famosi itinerari europei.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci