art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La ragazza di Cartagine

Historica

Cesena, 2011; paperback, pp. 287, cm 12,5x19.

ISBN: 88-96656-22-2 - EAN13: 9788896656228

Languages:  italian text  

Weight: 0.38 kg


Tra odio, vendetta, sete di giustizia e verità , il nuovo romanzo di ambientazione storica di Vincenzo Ciampi, si snoda in una città anti-cristiana, attraverso il lungo e faticoso cammino di un uomo, un padre, alla ricerca del perdono di una figlia che ha osteggiato, non condividendo le sue scelte e che non ha saputo proteggere fin quando era in vita. Nel marzo del 203 d.C., nell'Anfiteatro di Cartagine, furono condannati ad bestias (ad essere divorati vivi da belve nelle arene, solitamente leoni e tigri) cinque giovani cristiani, fra cui due donne: una era Vibia Perpetua, ventiduenne, cittadina romana molto istruita e di buon livello sociale, sposata e madre di un bambino che lei ancora allattava; l'altra era Felicita, incinta al momento dell'arresto, la quale aveva partorito in carcere, quindi idonea ad essere giustiziata insieme agli altri. Della prigionia di Perpetua è rimasto un diario che rappresenta anche l'unico importante esempio letterario in lingua latina attribuito ad una donna. Nella tradizione ecclesiale questo scritto è conosciuto come Passio Perpetuae et Felicitatis. Il racconto della loro passione è una delle più belle pagine di letteratura latina, che ha ispirato varie interpretazioni, sull'attribuzione della stesura del testo alla donna e anche filologica, storiografica, esegetica, apologetica cristiana e psicanalitica.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci