art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le gioiose vicende di Kunga Legpa

OM Edizioni

Edited by Alfonsi L.
Translation by Guarisco E.
Quarto Inferiore, 1994; paperback, pp. 173, cm 13,5x21.
(I Saggi).

series: I Saggi

ISBN: 88-9272-087-2 - EAN13: 9788892720879

Subject: Societies and Customs

Extra: Religion Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.83 kg


Kunga Legpa, detto Drukpa Kunlè, è il più popolare santo tibetano. Famoso e venerato quanto Milarepa, egli nacque in Tibet nel 1455 e condusse una vita da yoghi errante. Discendente del puro lignaggio spirituale che risale agli antichi mahasiddha indiani Naropa, Tilopa è Saraha, Kunga Legpa è molto conosciuto non solo come uno dei più grandi yoghi che siano mai esistiti, ma soprattutto per il suo comportamento trasgressivo e irriverente. I suoi discorsi e la sua biografia costituiscono perciò un grande insegnamento che genera la comprensione del lettore con molta semplicità, aiutandolo contemporaneamente a rompere i propri limiti. La sua biografia, benché faccia ridere e lo faccia apparire matto, non va mostrata a chi non comprende e non rispetta l'insegnamento del Maestro, mentre può essere di grande vantaggio a coloro che ne conoscono il principio. Al profano può certamente sembrare che Drukpa Kunlè parli solo di cose sporche e volgari, ma per chi è in grado di cogliere il senso e il valore delle sue parole e della sua peculiare maniera di trasmetterle, questo è sicuramente un insegnamento importantissimo, capace di superare ogni limite di setta, scuola e tradizione. Quando critica qualche istituzione o tradizione, Drukpa Kunlè non intende negarne il valore bensì rispecchiarne i difetti per far capire come bisogna apprendere e continuare il puro insegnamento del Buddha. La biografia di Kunga Legpa è quindi un testo estremamente serio e importante. Dal punto di vista letterario, "Le gioiose vicende di Kunga Legpa" è un intramontabile classico della letteratura mondiale. Ghesce Ciapu compilò questa raccolta di episodi della vita di Kunga Legpa verso la fine degli anni '60 in Bhutan, e lo fece con tutto il rigore dello studioso impegnato al recupero di narrazioni affidate, dal XVI secolo, per lo più alla tradizione orale. Grazie a lui, oggi noi possiamo commuoverci e divertirci alle gesta di colui che è forse il santo più scanzonato della letteratura religiosa mondiale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci