art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ignazio Gardella. Il Padiglione di Arte Contemporanea di Milano

CLEAN - Cooperativa Libraria Editrice Architettura Napoli

Napoli, 2002; paperback, pp. 143, b/w and col. ill., cm 16x24.
(Argomenti di Architettura).

series: Argomenti di Architettura

ISBN: 88-8497-086-5 - EAN13: 9788884970862

Subject: Civil Architecture/Art,Masterpiece

Period: 1960- Contemporary Period

Places: Milan

Languages:  italian text  

Weight: 0.44 kg


Il libro esamina alcuni importanti concorsi di architettura svoltisi in Italia negli anni 1959-1970 (Quartiere residenziale CEP Barene di San Giuliano a Mestre, lo ZEN di Palermo, l'area del Tronchetto a Venezia, la Biblioteca Nazionale di Roma, il Centro Direzionale di Torino...), mettendo in luce e valutando le ripercussioni che alcuni progetti hanno prodotto sulle vicende architettoniche di quel periodo. Il libro parte da questi progetti per comprendere meglio le vicende contraddittorie dell'architettura italiana nei decenni successivi, fino ai nostri giorni. è in quel periodo che vengono coniati alcuni termini (disegno urbano, progetto urbano, macrostrutture, edifici polifunzionali ecc...), che diverranno familiari nella terminologia comune. Le loro radici sono in quello straordinario periodo dell'architettura italiana, che produsse in pochi anni un dibattito teorico intenso e profondo che coinvolse non solo la cultura architettonica italiana, ma anche gran parte degli studenti delle Facoltà di Architettura. Il volume cerca di restituire tutto questo, attraverso un'approfondita ricerca negli archivi e con interviste ad architetti contemporanei che hanno vissuto in prima persona quell'esperienza.
Indice: Il decennio più lungo / Il progetto italiano negli anni '60 / Tra urbanistica ed architettura / La città-regione / Tra continuità ed avanguardia / Tra avanguardia e storicismo / I Concorsi / I nuovi vocaboli / Disegno urbano e progetto urbano / Il Dizionario / I documenti / Le interviste / Gli scritti / Appendici: bibliografia ragionata, elenco dei concorsi citati, indice dei nomi

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci