art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Marisa Ciardiello. Onde

Arte'm

Napoli, 2023; paperback, pp. 64, col. ill., cm 21x26.
(Arte Contemporanea).

series: Arte Contemporanea

ISBN: 88-569-0929-4 - EAN13: 9788856909296

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Monographs (Sculpture and Decorative Arts),Sculpture

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.36 kg


Un dualismo costante e, volutamente, mai risolto; un dentro/fuori che rende il corpo scultoreo diaframma frammentato, potente cassa armonica del sé e dell'altro; una tensione ideale a conseguire un ricongiungimento necessario, un equilibrio cosmico anelato, sofferto, ma ancora e sempre percepito come possibile. Pietra, terracotta, gesso, bronzo, cera, piombo, rame, argento più che materiali sono i mezzi espressivi con cui Marisa Ciardiello restituisce figure palpitanti, immaginari fantastici o mitologici che abitano un tempo impreciso e instabile: non completamente distante dal presente storico, esso coincide piuttosto, o più precisamente, con il presente del sentire dell'artista, che si presta a sviluppare pensieri plastici che mescolano l'intima verità dell'essere in vita alla cruda realtà della vita. Naufraghi in un mare di speranza, ma anche di dolore (e sempre più di morte, la cronaca asserisce), le barche fendono, nonostante tutto, le onde; mentre le figure ricercano specularità (donna/uomo), rompono la forma e, infine, 'rompono il cerchio', aprendo a una lettura laterale. [dal testo di Olga Scotto di Vettimo]


SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione