art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Divano Aristotelico Occidentale-Orientale

Campanotto Editore

Pasian di Prato, 2011; paperback, pp. 176, b/w ill., cm 12x17.
(I Grissini di Rousseau).

series: I Grissini di Rousseau

ISBN: 88-456-1208-2 - EAN13: 9788845612084

Subject: Essays (Art or Architecture),Painting

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World,1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Languages:  italian text  

Weight: 0.24 kg


Nell'attuale confronto fra Oriente e Occidente, gli undici articoli, ora raccolti in libro, sono una cronaca delle occasioni in cui la critica d'arte si è misurata con i temi centrali della differenziazione, della separazione - dal comune Aristotelismo - delle civiltà delle due sponde del Mediterraneo. Nello stacco, il ruolo della pittura appare ben più importante di quanto si fosse pensato, fra '400 e '500, data anche l'aniconicità tendenziale dell'Islam e dell'Ebraismo coevi. Il riformarsi dell'immaginario classico - più consapevole e antagonistico in Francesco Filelfo che deve essere considerato il vero ideatore del canone letterario occidentale piuttosto che il Petrarca - fornisce poi con la pittura, e la precisione del vero che via via essa conquista, quello che sarà uno dei più utili "linguaggi paralleli" di cui disporrà la Scienza. L'immaginario classico darà uno dei suoi frutti migliori nell'apologia della scienza che i Carracci dipingono nei cicli pittorici di Palazzo Fava, in una delle capitali della Rivoluzione scientifica, Bologna. I capitoli 7-10 seguono i restauri e le scoperte della prima grande opera dei Carracci, retrodatandola al 1583 e reinterpretandone l'intero piano iconologico, incentrato sulla tormentata figura del naturalista Ulisse Aldrovandi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci