L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
I Belvedere delle Dolomiti. 50 Escursioni ai Migliori Punti Panoramici dalla Val d'Adige al Piave
Cipriani Eugenio
Iter Edizioni
Subiaco, 2012; paperback, pp. 192, ill., cm 11,5x21,5.
(Sentieri e Natura).
series: Sentieri e Natura
ISBN: 88-8177-194-2 - EAN13: 9788881771943
Subject: Travel's Culture
Places: Europe
Languages:
Weight: 0.26 kg
Gli itinerari, posti sulle montagne dolomitiche o sui rilievi prealpini e collinari vicini, sono prevalentemente ad anello e consentono di raggiungere i punti più panoramici, che offrono ampie e suggestive viste sui massicci, sulle valli e in qualche caso anche sulla Pianura Padana.
I percorsi descritti non presentano grandi difficoltà, non richiedono né esperienza né attrezzatura alpinistica e molti sono adatti anche a famiglie e principianti. Tra le mete, alcune sono cime dolomitiche note a tutti i frequentatori della montagna, altre sono più isolate e fuori dalle rotte più battute dell'escursionismo. Infatti, tra i nostri belvedere figurano vette frequentatissime come il Sass de Stria, il Sass de Putia, il Monte Serva e il Paterno e altre destinazioni meno battute come le Crode Fiscaline e la Cima Orientale dell'Auta. Non mancano le vette dei Lagorai, di Cima Bocche e delle Prealpi Venete.
Aggiunge fascino a molte delle escursioni presentate nei Belvedere delle Dolomiti la presenza di fortificazioni e punti di osservazione austriaci e italiani costruiti durante la Grande Guerra e che diventano oggi spunti per un tuffo nella storia.
La guida è arricchita da un apparato di informazioni pratiche sulla segnaletica, i punti d'appoggio, le mappe degli itinerari.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)