art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le possibilità della libertà

Mimesis Edizioni

Sesto San Giovanni, 2023; paperback, pp. 286, cm 14x21.
(Studi Europei).

series: Studi Europei

EAN13: 9791222301822

Subject: Societies and Customs

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.37 kg


Da alcuni anni assistiamo al moltiplicarsi di attività di ricerca sul pensiero sartriano, non solo in ambito specialistico; si tratta di quella che potremmo definire una Sartre Renaissance. Il presente volume tenta di mettere in rilievo i temi portanti della filosofia di Jean-Paul Sartre, affinché sia possibile situarla nel dibattito contemporaneo intorno a quei "problemi" che, più profondamente di altri, hanno segnato le fasi della sua evoluzione: il valore, la storia e la famiglia. In che modo un uomo si progetta e perché per il filosofo francese l'esistenza è progettualità? Per quali ragioni il rapporto tra la collettività e il singolo impedisce il libero sviluppo sociale e storico di quest'ultimo? Qual è il ruolo dell'esperienza familiare per la determinazione della libertà? Nel saggio si proverà a rispondere a queste domande a partire da una prospettiva esistenzialista sartriana, ripensando il ruolo della libertà e dell'etica nella comprensione dell'uomo e delle sue possibilità. Prefazione di Maria Russo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 24.70
€ 26.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci