art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Profumi di argilla. Tombe con unguentari corinzi nella necropoli arcaica di Gela

Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider

Roma, 2013; bound, pp. 464, 220 b/w ill., 16 col. ill., cm 17x24.
(Studia Archaeologica. 185).

series: Studia Archaeologica

ISBN: 88-8265-732-9 - EAN13: 9788882657321

Subject: Decorative Arts (Ceramics, Porcelain, Majolica),Essays on Ancient Times

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Languages:  italian text  

Weight: 1.5 kg


Il volume Profumi di argilla. Tombe con unguentari corinzi nella necropoli arcaica di Gela è la riedizione critica e aggiornata della necropoli arcaica di Gela, comprendente le aree note alla letteratura archeologica come Borgo, Predio La Paglia, Predio Camarella, Villa Garibaldi, Via Crispi, mai finora trattate tutte insieme, con particolare riferimento ai corredi contenenti unguentari corinzi (aryballoi, alabastra, amphoriskoi e exaleiptra); sono infatti questi i più significativi sotto il profilo numerico, i più pregnanti sotto quello stilistico, cronologico e semantico. Al certosino lavoro attribuzionistico dei balsamari, totalmente inediti con pochissime eccezioni, e all' inquadramento dei restanti materiali di corredo, fanno seguito la discussione suggestiva, ma non priva di difficoltà, del contenuto degli stessi in riferimento al ruolo svolto da Corinto nell'emporia dei profumi tra VII e VI sec. a.C., e alcune riflessioni sul significato culturale implicito nell' uso di aromi e olii profumati, e sulla valenza delle immagini dipinte sui balsamari, specie in relazione con il contesto funebre in esame. Tornando così alla necropoli arcaica ed evidenziandone potenzialità semantiche rimaste finora inespresse, si giunge a discutere alcuni aspetti dell' ideologia funeraria adottata tra VII e VI a.C. dalla comunità geloa, la cui storia, spesso significativamente definita povera di eventi, si arricchisce così di sfaccettature, rivelando ansie, ambizioni e aspettative di una giovane colonia.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 300.20
€ 316.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci