art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Piramidi. Il caso di Montevecchia

Rudis Edizioni

Cerveteri, 2015; paperback, pp. 190, b/w ill.

ISBN: 88-99485-01-1 - EAN13: 9788899485016

Subject: Historical Essays

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Lombardy

Languages:  italian text  

Weight: 0.91 kg


Uno studio approfondito, dettagliato ed efficace sulla presenza di antiche piramidi a Montevecchia (LC). La tematica è stata sviluppata attraverso una introduzione esplicativa sulle piramidi, nella quale si cerca di insinuare dei dubbi e di dare soluzioni non convenzionali, tra cui i campi magnetici o le origini risalenti alla Prima Civiltà, quindi in disaccordo con quella che è l'archeologia canonica, su queste meravigliose architetture che riguardano chi le ha costruite, quando e con quali tecnologie. "Piramidi. Il caso di Montevecchia" è quindi un percorso di conoscenza di una delle costruzioni più controverse del pianeta, analizzando la loro dislocazione geografica, i materiali e metodi costruttivi, sino ad arrivare al caso specifico dell'edificio situato a Montevecchia, grazioso paese collinare in provincia di Lecco. Qui si è già rilevata anni fa la presenza di almeno tre costruzioni piramidali, mascherate da terrazzamenti, rilevabili anche con immagini satellitari ma ancora completamente da scoprire. Uno scritto composto con il tipico approccio scientifico ma composto con un lessico volutamente semplice e di facile lettura.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci