art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Accendi una finestra

Edizioni Robin

Torino, 2024; paperback, pp. 106.
(Robin&Sons).

series: Robin&Sons

EAN13: 9791254677827

Languages:  italian text  

Weight: 0.14 kg


Vita, amore, morte e bellezza, ma anche dolore, sono temi universali che riguardano l'essere e la sua interiorità, e Claudia Quintieri li affronta nelle sue poesie. La relazione tra l'imperatore Adriano e Antinoo li richiama tutti, come scrive Marguerite Yourcenar nelle "Memorie di Adriano". Vi è quindi un rapporto tra il contenuto del libro, che ne va anche oltre, e l'amore tra questi due personaggi che si rivelano nello scritto della Yourcenar. Le fotografie di Roberto Vignoli, che accompagnano le poesie, hanno quindi come soggetto Villa Mondragone dove è stata ritrovata la statua Antinoo Mondragone ora conservata al Louvre. E proprio lì, al Louvre, come dichiarato, di fronte a quella statua, la Yourcenar si commosse. La finestra, sia nelle poesie sia nelle fotografie, è una metafora per far emergere una visione lirica che si affaccia sul mondo e lo guarda, come suggerito dal titolo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.30
€ 14.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci