art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

I borghi più belli del Mediterraneo. L'eterna seduzione del Mare Nostrum e del suo entroterra raccontata attraverso 135 località tutte da scoprire

Società Editrice Romana

Roma, 2015; paperback, pp. 504.

ISBN: 88-89291-29-X - EAN13: 9788889291290

Subject: Travel's Culture

Period: 1960- Contemporary Period

Places: Europe

Languages:  italian text  

Weight: 2.42 kg


Seconda edizione per la guida «I Borghi più belli del Mediterraneo», che in 500 pagine e quasi 800 fotografie documenta il viaggio fatto dall'autore e dalla figlia Ginevra in 106 borghi di 15 Paesi, più altri borghi toccati in 9 diversi itinerari. Il viaggio si è svolto tra il 2011 e il 2014 in varie tappe da occidente a oriente, in senso antiorario. Partiti dalla costiera amalfitana, autore e fotografa hanno risalito verso nord il litorale tirrenico e il suo entroterra fino alla Liguria. Da lì sono andati nella Francia del sud, quindi in Spagna e, attraverso lo stretto di Gibilterra, in Marocco. La Tunisia ha esaurito la loro esperienza nel Maghreb: non hanno visitato in Algeria gli antichi villaggi costruiti sulla cresta dei monti della Cabilia, e hanno lasciato a una futura edizione anche la Libia e i villaggi nubiani dell'Egitto, che avrebbero ben figurato in questo volume. Dove, a parte il Libano, Cipro e la Siria, tutto l'Oriente mediterraneo è rappresentato, così come la Grecia e l'intera costa adriatica dall'Albania alla Slovenia. Qui il Mediterraneo finisce e iniziano le Alpi e la Mitteleuropa: sono quindi ridiscesi per la costa adriatica italiana, proseguendo lungo lo Jonio in Calabria e concludendo il percorso in Sicilia, davanti alla catte- drale di Cefalù. La compresenza in questo monumento di elementi bizantini, arabi e normanni dà un senso compiuto al viaggio: la bellezza dei borghi sta nell'intreccio e nel sovrapporsi delle culture, i cui segni non sono stati sacrificati sull'altare di uno sviluppo fuori controllo. La bellezza è un sentimento di meraviglia per l'esistenza, il brivido che ci scuote davanti a ciò che trascende le nostre vite: è sempre legata alla temporalità, al passaggio del tempo, sfiora la morte mentre cerca l'incanto e la vertigine dell'esistenza. A volere questo lavoro sono stati la Fondazione Terzo Pilastro - Italia e Mediterraneo , che l'ha finanziato, e I Borghi più belli d'Italia . Entrambe le associazioni sono impegnate nella tutela e valorizzazione del patrimonio dell'area con la maggiore «den- sità culturale» al mondo. In particolare, la pubblicazione nel 2011 della prima edizione di questa guida ha avviato un processo di aggregazione di diverse piccole comunità del Mediterraneo (italiane, spagnole, greche, maltesi, palestinesi, israeliane, croate) intorno a un'idea di bellezza. È nata così la «Conferenza per la creazione di reti nazionali dei Borghi più belli nell'area del Mediterraneo», che dal 2013 I Borghi più belli d'Italia organizzano a Cisternino in collaborazione con la Regione Puglia.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci