art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'evaso. Partita a bocce con la libertà

Sensibili alle Foglie

Carrù, 2019; paperback, pp. 112.

ISBN: 88-32043-15-7 - EAN13: 9788832043150

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.54 kg


Il 25 febbraio 1997, circondato da filo spinato e recinzioni invalicabili, tenuto d'occhio da centinaia di sorveglianti, unità cinofile, telecamere a circuito chiuso ed elicotteri, lo Smilzo evade, senza alcun aiuto esterno, dall'aula bunker in cui si sta celebrando un maxiprocesso alle organizzazioni criminali. Egli passa inosservato tra carabinieri, poliziotti, guardie carcerarie e burocrazie del tribunale perché gli sguardi di costoro, ciechi alle persone, vedono soltanto gli abiti identitari che l'istituzione ha cucito addosso a ciascuno. Le modalità di questa fuga inducono a riflettere sull'intima natura del carcere e sul potere delle istituzioni totali che fanno sparire i corpi dentro le etichette e annichiliscono il tempo. Libero dal dispositivo carcerario, nei dodici giorni della latitanza, lo Smilzo ha la possibilità di rielaborare il cammino che lo ha portato a far parte della malavita. Così ricostruisce le strategie di chi ha trascinato lui e tanti altri giovani nella guerra di mafia.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.00 -5%
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci