art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le bande svizzere. 1898: italiani in rivolta

Gruppo Ugo Mursia Editore

Milano, 2022; paperback, pp. 152, cm 13x20,5.
(Grande Universale Mursia. Storia e Documenti).

series: Grande Universale Mursia. Storia e Documenti

ISBN: 88-425-2285-6 - EAN13: 9788842522850

Subject: Historical Essays

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.1 kg


La mattina del 9 maggio 1898 centinaia di lavoratori italiani in Svizzera si riunirono presso la birreria "Tivoli" di Losanna. Protestavano, questi immigrati, contro la repressione che il governo italiano aveva compiuto nei confronti dei cosiddetti "moti del pane", che interessarono la Penisola a partire dall'inizio di quell'anno e che ebbero la loro tragica conclusione nei primi giorni di maggio a Milano. Quella riunione fu il punto di partenza di un movimento senza precedenti nella storia dei rapporti fra Italia e Svizzera. Da Losanna, Ginevra, Zurigo e altri centri minori, partirono migliaia di lavoratori con l'intento di raggiungere a piedi l'Italia e fare la rivoluzione, ma ben presto le "truppe" si ridussero a poca cosa.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 10.00 -5%
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci