art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il volo di Alessandro

Tipheret

Acireale, 2024; paperback, pp. 128, cm 14x21.
(Teletè).

series: Teletè

ISBN: 88-6496-760-5 - EAN13: 9788864967608

Subject: 0-1000 (0-XI) Ancient World,Essays on Ancient Times

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Places: Europe

Extra: Ancient Greece

Languages:  italian text  

Weight: 0.2 kg


Contemporaneamente alla morte di Alessandro il Macedone, nacquero leggende sulle sue avventure, che divennero mirabolanti e fantasiose, palesemente impossibili. È ovvio che furono il parto della smisurata fantasia di chi, di volta in volta, allargava l'orizzonte degli strani episodi raccontati, ma è anche vero che questi racconti subirono anche l'influsso delle narrazioni mitologiche della Mesopotamia, mediate da un ambiente, quello di Babilonia, che Alessandro sicuramente prediligeva. Uno di questi miti, il volo di Alessandro con l'aiuto dei grifoni, sembra rifarsi al tentativo di un sovrano sumerico, Etana, di elevarsi al cielo per appropriarsi di un fantomatico frutto in grado di conferire la proprietà di procreare. Portato in Italia da un certo Leone, il mito del volo di Alessandro venne adottato dal Cristianesimo e raffigurato in numerose chiese italiane ed europee. Tra queste va annoverata la cattedrale di Fidenza, sulla cui facciata appare una formella su cui l'Autore si sofferma ricordando la storia delle sue passate interpretazioni.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci