art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Moto Guzzi Airone

Nada

Vimodrone, 2008; paperback, pp. 96, ill., cm 24x27.
(Le Moto che hanno Fatto la Storia).

series: Le Moto che hanno Fatto la Storia

ISBN: 88-7911-430-1 - EAN13: 9788879114301

Languages:  italian text  

Weight: 0.56 kg


Il mondo del collezionismo è mosso da motivazioni non di rado irrazionali: un oggetto, sia esso un dipinto, un arredo o anche, come nel nostro caso, una motocicletta, diviene di moda quasi sempre indipendentemente dalla sua utilità, razionalità o, anche, bellezza. Una condizione, questa, nella quale, per restare nell'ambito del nostro mondo, ha vissuto per parecchio tempo la Guzzi Airone, la 250 più popolare e diffusa sul nostro mercato nel periodo non a torto definito d'oro per la motocicletta italiana, cioè gli anni Quaranta-Cinquanta del secolo scorso, ma per diverso tempo sottovalutata dagli appassionati d'epoca. Oggi, però, l'Airone si sta riprendendo la propria rivincita ed è sempre più apprezzato e ricercato. Il volume, che ne percorre con ricchezza di notizie la vita e l'evoluzione, intende quindi venire incontro ai suoi estimatori vecchi e nuovi, colmando una lacuna nel nostro panorama editoriale e fornendo poi un utile supporto per eventuali lavori di manutenzione o revisione.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci