art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'allievo

PSEditore

Firenze, 2021; paperback, pp. 302.

ISBN: 88-5546-875-8 - EAN13: 9788855468756

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Filosofia, cultura, intelligenza, valori personali, sono tutti aspetti che, nell'ambiente lavorativo di un'Italia in piena crisi economica, vengono ignorati dalle aziende in crescita che sono alla costante ricerca del "curriculum perfetto", freddo e impersonale. Filippo è costretto a subdoli compromessi per non stagnare nella sua situazione di giovane disoccupato, che lo fa vivere sul filo del rasoio. Il tema principale trattato da "L'allievo" è la difficoltà che i giovani italiani devono fronteggiare per trovare la stabilità di un posto fisso, senza avere la possibilità di dar prova delle proprie abilità poiché giudicati in partenza da enti invisibili e disinteressati. Infine, l'amara consolazione di poter raggiungere degli obiettivi soltanto grazie alla presenza di un amico che si trova nel posto giusto, porta Filippo a nuove considerazioni verso il mondo che cambia, dando molteplici spunti di riflessione.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.90 -5%
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci