art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La danza di Siva. Arte e civiltà nell'India

Luni Editrice

Translation by Marano G.
Milano, 2003; paperback, pp. 169.
(Grandi Pensatori d'Oriente e d'Occidente. 15).

series: Grandi Pensatori d'Oriente e d'Occidente

ISBN: 88-7435-038-4 - EAN13: 9788874350384

Places: Out of Europe

Languages:  italian text  

Weight: 0.81 kg


Coomaraswamy pubblica "La Danza di Siva" nel 1918, al termine di quella Prima Guerra Mondiale che non rappresentò, per usare le sue stesse parole, "una contingenza sfortunata ma l'esito inevitabile della Civiltà europea". Se ciò che si manifesta va sempre considerato un simbolo dell'essenza, come insegna la sapienza dell'India a cui Coomaraswamy si riferisce, allora nel conflitto che dilaniò l'Europa bisogna vedere il sintomo di uno squilibrio, di una non sopita contraddizione interna all'anima della civiltà occidentale. Rispetto ad altri critici della società occidentale moderna, l'autore non si limita alla denuncia della malattia ma propone una terapia radicale, l'unica possibile: l'incontro con l'Oriente e la riscoperta del valore della contemplazione.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci