art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Piemonte prima dei romani. Le origini di un popolo tra storia e mito

Ananke

Torino, 2010; paperback, pp. 135, ill., cm 17x24.

ISBN: 88-7325-386-5 - EAN13: 9788873253860

Subject: Essays on Ancient Times,Historical Essays

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Places: Italy,Piedmont and Valle d'Aosta

Languages:  italian text  

Weight: 0.53 kg


Un quadro generale, semplice e comprensibile, della storia culturale delle popolazioni emigrate in Piemonte dal Neolitico alla prima Età del Ferro. Si tratta dei nostri antenati Celti e Liguri, che vissero colonnizzando il territorio prima della romanizzazione, trasformando una landa disabitata, ricoperta di grandi foreste vergini, in un insieme di territori tribali, ben organizzati con tutte quelle attività che ancora oggi possiamo ritrovare alla base della nostra economia. Quando arrivarono i Romani le due etnie si erano già fuse, ognuna prendendo il meglio dall'altra, parlando una lingua franca che servì da base al nostro dialetto.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci