art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La fattoria radiosa e il centro cooperativo

Armillaria

Edited by Simone Sante.
Translation by Mara Bevilacqua.
Ciampino, 2018; paperback, pp. 130, b/w ill., cm 15x21.
(Armillaria. 9).

series: Armillaria

ISBN: 88-99554-24-2 - EAN13: 9788899554248

Subject: Architects and their Practices,Essays (Art or Architecture),Urbanism

Languages:  italian text  

Weight: 0.33 kg


Terminato nel novembre del 1940 - cinque anni dopo "La Ville Radieuse" - "La fattoria radiosa" racconta una dimensione teorica dell'architettura utilizzando una forma narrativa sintetica e diretta. Tra i più originali architetti del XX secolo, Le Corbusier progetta la fattoria radiosa ricombinando e armonizzando l'urbanistica con le dinamiche produttive rurali. Risultato di un aperto confronto con Norbert Bézard, il progetto è anzitutto lo schietto resoconto di un intellettuale cittadino che vive la polivalenza degli spazi urbani: è proprio dalla campagna abbandonata dai contadini che bisogna rilanciare l'urbanizzazione delle città, seguendo il modello della riorganizzazione agraria. Una proposta tutt'altro che nostalgica e che vuole la terra non edificata come centro comunitario e aggregante: si tratta di ristabilire un ordine armonico con le leggi di natura, al tempo stesso capace di riscoprire e valorizzare la dimensione abitativa, il lavoro, il movimento, il ruolo delle donne.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci