art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La fabbrica del Rinascimento. Frédéric Spitzer mercante d'arte e collezionista nell'Europa e delle nuove nazioni

BUP - Bononia University Press

Bologna, 2015; paperback, pp. 504, b/w ill., cm 20,5x29,5.
(Arte. Collezioni Luoghi Attori).

series: Arte. Collezioni Luoghi Attori

ISBN: 88-7395-993-8 - EAN13: 9788873959939

Subject: Collectables (Antiquities, Rarities and Oddities),Painting,Sculpture,Societies and Customs

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 2.02 kg


Frédéric Spitzer (1815-1890) fu figura controversa. All'indomani della sua morte, le pagine dei più importanti quotidiani di lingua francese, tedesca e inglese si affannarono a presentare frammentarie memorie relative alla sua personalità e alla sua celebre collezione, spesso venate da toni elegiaci e nostalgici, ovvero critici e ostili. Cronache che si arricchirono notevolmente all'approssimarsi dell'ineluttabile dispersione della raccolta in quella che fu definita la "plus grande vente du siècle" (1893), ma che tendevano a sovrapporre la vicenda biografica di Spitzer a una sommaria descrizione della sua collezione. In questo studio la raccolta viene riletta - attraverso il reperimento e l'interpretazione di documenti inediti conservati presso archivi inglesi, francesi, italiani, tedeschi e austriaci - nel solco della storia del collezionismo, del gusto e della storia sociale della seconda metà dell'Ottocento - con particolare riferimento ai "miti" del Medioevo e del Rinascimento - in quanto momento fondativo delle arti decorative industriali e del design. L'indagine, condotta in una prospettiva allargata e interdisciplinare, include aspetti relativi alla personalità di Spitzer, alla sua biografia, alle sue dimore oltre che alle collezioni vere e proprie e alla loro mise en scène in occasione di Esposizioni di Arte Decorativa e Industriale e delle Esposizioni Universali, e costituisce un caso esemplare di indagine su una collezione ottocentesca.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 57.00
€ 60.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci