Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, March 21 - August 27, 2023.
Edited by Sgubin Raffaella, Carla Cerutti and Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; hardback, pp. 336, col. ill., cm 20x26.
cover price: € 33.00
|
Books included in the offer:
Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, March 21 - August 27, 2023.
Edited by Sgubin Raffaella, Carla Cerutti and Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; hardback, pp. 336, col. ill., cm 20x26.
FREE (cover price: € 33.00)
Parodie del design. Scritti critici e polemici
Torino, 2008; paperback, pp. 94, 8 b/w ill., cm 12,5x19,5.
FREE (cover price: € 12.00)
Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960
Arezzo, Basilica di San Francesco, March 24 - November 4, 2018.
Roma, 2018; paperback, pp. 96, col. ill., cm 21,5x21,5.
FREE (cover price: € 25.00)
Gli italiani e la moda. 1860-1960
Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, April 8 - November 1, 2017.
Edited by Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; paperback, pp. 94, b/w ill., cm 16x23.
FREE (cover price: € 15.00)
Frattini. Lumen e altre immagini. Il lungo viaggio nel segno
Corgnati Martina
Edizioni Gabriele Mazzotta
Spoleto, Galleria Civica d'Arte Moderna, May 21 - June 18, 2005.
Milano, 2005; paperback, pp. 96, 33 b/w ill., 36 col. ill., cm 22x24.
(Biblioteca d'Arte).
series: Biblioteca d'Arte
ISBN: 88-202-1755-4 - EAN13: 9788820217556
Subject: Design,Monographs (Sculpture and Decorative Arts)
Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period
Places: No Place
Languages:
Weight: 0.48 kg
Vittore Frattini è un artista che, attraverso il segno, penetra nell'intimo, nella verità degli oggetti, guardando alla realtà con una libertà estrema che certamente si può percepire nella libertà creativa e sperimentale delle sue tecniche e dei materiali utilizzati,contaminate, trasversali, in continuo dialogo con la sfida dei linguaggi tardo novecenteschi.
Il catalogo si avvale di una grafica dinamica e di un apparato fotografico sostanzioso che cerca di esplorare le sculture girando loro attorno con uno sguardo voyeuristico che si sofferma sui particolari accentuando il senso di disorientamento. "Lumen" è infatti un viaggio nei segni, ma implica un particolare punto di vista: quello dall'alto, che genera una perdita di direzione; in queste opere non è più rintracciabile una direzione certa e forse in questo risiede una forte metafora della modernità.
Completano il catalogo la biografia e un ricordo di Mario Luzi in forma di poesia.
Sara Munari € 17.10
€ 18.00 -5 %
Fabio Gigante € 25.65
€ 27.00 -5 %
