art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La porta dei girasoli. Ironia di una memoria che resta

ERGA

Genova, 2019; paperback, pp. 48, cm 14x21.

ISBN: 88-3298-140-8 - EAN13: 9788832981407

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.23 kg


Nel 1887 la reporter Nellie Bly, fingendosi afflitta da paranoia, si fece rinchiudere nel manicomio dell'isola di Blackwell per scoprire le condizioni di vita delle donne ricoverate. Pseudonimo di Elisabeth Jane Cochran, Nellie Bly fu la prima giornalista investigativa per conto di Joseph Pulitzer, proprietario del New York World. Fu così che nacque un'indagine (che diventò successivamente anche un famosissimo libro dal titolo "Dieci giorni in manicomio"). L'autrice della "Porta dei girasoli", Corinna Praga, trascorre 73 giorni in un ricovero per anziani nel 2019. E scrive "Quando stai vivendo il novantesimo, credi di aver conosciuto tutto, del mondo e dei tuoi contemporanei. Ma non è così." Una caduta dovuta al cedimento del femore "un rumore di cose rotte, di mobili rovesciati" l'ha trascinata via da casa prima al Pronto Soccorso dell'ospedale, poi al Ricovero in un Centro per Anziani. Così incontra sulle porte dei girasoli di cartone, che dalla mitologia greca alle atroci avventure del Basso Medioevo hanno sempre significato tristezza e fine di tutto ciò che è scintillante e vivo. Inizia un viaggio, profondo e ironico: "Hai molto dolore, gioia?", "Quando verrà il dottore?". "Bella gioia, appena potrà, il dottore verrà da tutti, anche da te". "Gioia", "Tesoro", "Amore". È possibile che gli infermieri conoscano tutti i singoli pazienti a loro affidati?" Un viaggio che prosegue tra i parenti in visita, nel tempo per camminare, in quello per sedere e per pensare. L'autrice ci porta a conoscere il mondo dedicato "ad un'umanità disgraziata e forse senza futuro"... la perduta gente al di là della porta dei girasoli".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 5.60
€ 5.90 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci