art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Storie di ordinaria ironia

Spazio Cultura

Palermo, 2019; paperback, pp. 100, cm 12x17.

ISBN: 88-99572-36-4 - EAN13: 9788899572365

Languages:  italian text  

Weight: 0.48 kg


Storie di ordinaria ironia è una raccolta di poesie che l'autrice ha realizzato dopo anni di incontri e conseguenti riflessioni su vari aspetti della natura umana. Giovanna ama portare avanti "discorsi poetici" che hanno come obiettivo quello di scuotere l'animo del lettore, di condurlo a forza davanti allo specchio per costringerlo a guardarsi dentro. Quale strumento migliore, quindi, dell'ironia per intavolare questi discorsi poetici dinanzi allo specchio dell'anima di ognuno noi? Il libro si articola in tre sezioni: elegie, canti legati ai ricordi delle esperienze passate legate a disillusioni o nostalgie; poi segue la sezione invettive, rimproveri pungenti nei confronti delle storture del comportamento umano che vivono nascoste nelle pieghe della società, a volte camuffate o mascherate; infine segue la sezione ironie, una presa in giro bonaria dei difetti dell'essere umano che talvolta dà origine a episodi tragicomici. Prefazione di Salvatore Lo Bue.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.50
€ 10.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci