art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

In viaggio per l'Europa. Diario autografo di Cosimo Ridolfi. 1 (maggio-luglio 1820)

Le Monnier

Edited by Gabbrielli V.
Milano, 2001; paperback, pp. 150, cm 16,5x24.
(Centro Studi sulla Civiltà Toscana fra '800 e '900. Fondazione Spadolini. Nuova Antologia. 18).

series: Centro Studi sulla Civiltà Toscana fra '800 e '900. Fondazione Spadolini. Nuova Antologia

ISBN: 88-00-84121-X - EAN13: 9788800841214

Subject: Historical Essays,Travel's Culture

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Europe,Tuscany

Languages:  italian text  

Weight: 0.72 kg


L'inedito manoscritto ridolfiano rappresenta senza dubbio una fonte importante. Anzitutto permette di ampliare la visuale sugli interessi del marchese fiorentino aggiungendo nuovi elementi alla sua biografia in relazione al periodo giovanile della formazione, inoltre, grazie ai numerosi riferimenti al contesto circostante, consente anche un utile approfondimento della storia della Toscana negli anni della Restaurazione.

Il giovane Cosimo Ridolfi, allora venticinquenne, partiva dunque da Firenze il 4 maggio 1820 per compiere un viaggio nei paesi dell'Europa occidentale che in quegli anni rappresentava una tappa classica e in un certo senso obbligata del percorso formativo dell'aristocrazia fiorentina e toscana.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.49
€ 14.20 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci