art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Arte contemporanea ed estetica del flusso

Edizioni Mercurio

Vercelli, 2010; paperback, pp. 152, ill., cm 14,5x21.
(Percorsi Filosofici).

series: Percorsi Filosofici

ISBN: 88-95522-61-3 - EAN13: 9788895522616

Subject: Essays (Art or Architecture)

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.24 kg


L'autore di questo libro è, da trent'anni, impegnato nella definizione di una nuova estetica, lontana da quella tradizionale, da lui ritenuta ormai completamente obsoleta e inservibile, e nella indicazione di un tipo di sperimentazione in grado di offrire, dopo il lavoro, ormai esaurito, svolto dalle avanguardie, dei prodotti estetici meglio adeguati e rispondenti alla attuale situazione tecno-antropologica. In questo libro, dopo aver egli, nelle precedenti pubblicazioni, proposto ed elaborato concetti come "estetica della comunicazione", "sublime tecnologico", "blocco comunicante", ora ampiamente conosciuti e seguiti in Italia e all'estero, si ferma ulteriormente sulla nozione, già altrove accennata, di "flusso estetico tecnologico" analizzandola dal duplice punto di vista della teoria estetica e delle sue applicazioni. Di queste si compie una articolata disamina che muove da una attenta ed estesa riflessione sul "flusso cinematografico", dove si valutano in particolare i contributi di Bergson e di Deleuze, e si conclude con una analisi dello stato attuale dei "flussi estetici tecnologici" così come si sono andati configurando fino all'avvento del digitale e delle reti.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci