art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.

cover price: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Total price: € 33.00 € 97.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.

FREE (cover price: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Edited by Matteo Ceriana and Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; paperback, pp. 136, 97 b/w ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, April 16 - July 24, 2016.
Edited by Giuliana Ericani and Franceasco Leone.
Roma, 2016; paperback, pp. 306, col. ill., col. plates, cm 23x30.

FREE (cover price: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Il valore della formazione continua tra complessità e opportunità

Bruno Mondadori

Milano, 2008; paperback, pp. 256, cm 14,5x21.
(Ricerca).

series: Ricerca

ISBN: 88-6159-187-6 - EAN13: 9788861591875

Languages:  italian text  

Weight: 0.29 kg


Oggi e ancor più domani i tempi dell'apprendere e del lavorare non possono più restare separati, ma in parte si devono sovrapporre. Il tempo per apprendere, inoltre, deve servire soprattutto ad imparare e ad imparare a lavorare; il tempo del lavoro deve diventare sempre più anche un tempo d'apprendimento delle conoscenze e delle capacità nuove e diverse, necessarie per mantenersi aggiornati e contribuire sia al proprio sviluppo individuale, sia alla competitivita dell'organizzazione di appartenenza. In un contesto del genere, le risposte del vecchio paradigma fordista che confinavano l'investimento in conoscenza in luoghi e tempi delimitati (la ricerca da un lato e l'istruzione dall'altro) non sono più sufficienti. L'apprendimento deve essere continuo, generativo, ma soprattutto deve essere interrelato alla nostra struttura cognitiva ed esperenziale. Di conseguenza, la formazione, specialmente quella aziendale, non può essere assegnata a luoghi e tempi separati rispetto ai luoghi e tempi di lavoro. Il bisogno di sapere non può essere soddisfatto con esperienze d'apprendimento saltuarie che interrompono per periodi più o meno lunghi la vita lavorativa. La formazione deve invece diventare continua e distribuita capillarmente nel tempo di lavoro, immersa e vicina al luogo di produzione, funzionale alla generazione di nuova conoscenza e nuovo sapere in prospettiva dinamica di co-creazione di nuovi schemi mentali.


SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS

Il banchiere

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

Frutta & Verdura

€ 6.00 (€ 14.00- 57%)

Latex

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

valida fino al 2025-06-20


€ 21.85
€ 23.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione