art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cocaina a colazione

Maretti Editore

Falciano, 2024; paperback, pp. 160.

ISBN: 88-9397-097-X - EAN13: 9788893970976

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Vis à vis incalzante e avvincente, dal fascino forse un po' bohémien, quello tra la borghese illuminata Marina Ripa di Meana e il giornalista, scrittore, storico-opinionista Costanzo Costantini nel libro autobiografico "Cocaina a colazione". Dopo un breve excursus sulla Roma del dopoguerra e la sua società benpensante e falsamente moralista, Marina Ripa di Meana, protagonista in prima persona degli eventi che descrive ed al contempo dissacra, racconta all'amico Costanzo Costantini la sua storia d'amore e odio con uno dei grandi esponenti della pittura moderna contemporanea di quegli anni: Franco Angeli. Pittore maledetto, "bello e dannato", Angeli irrompe sulla scena romana alla fine degli anni '50, sbandierando un nuovo modo di fare arte assieme agli altrettanto noti Schifano e Festa e proponendo, in un clima ruggente, la figura dell'artista che vive in maniera dissoluta, e quanto mai pericolosa, dividendosi tra droga, alcool e sfrenata sessualità. La tela di ragno dei pittori di Piazza del Popolo interessò spasmodicamente tutti i critici dell'epoca, che vedevano in loro una genialità senza spazio e tempo: inimitabile ed altamente poetica.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00

pre-order


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci