art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il cammello vive nello spazio. L'autismo nella realtà scolastica quotidiana

Gruppo Albatros Il Filo

Roma, 2024; paperback, pp. 258, cm 14x21.
(Nuove Voci. I Saggi).

series: Nuove Voci. I Saggi

ISBN: 88-306-9978-0 - EAN13: 9788830699786

Languages:  italian text  

Weight: 0.4 kg


L'autismo affrontato in modo più leggero e propositivo e allo stesso tempo serio e professionale, non come qualcosa da curare, ma come un viaggio di crescita sia per chi lo vive in prima persona sia per coloro che fanno parte della vita di questi bambini speciali. E lo sono davvero, se l'autrice ha scelto di usare come titolo proprio una frase che un suo alunno ripeteva spesso: "Il cammello vive nello spazio". A molti può non dire nulla, ma se si riflette un po' si può intuire che è una metafora geniale di come forse si sente il neurodiverso, immerso in un luogo silenzioso, tranquillo, dove galleggia felice guardando la Terra da lontano. Ecco, la sfida è proprio quella di raggiungere il cammello nello spazio e metterci in contatto con lui, in quella bolla sicura e luminosa, con rispetto e serietà, comprendendo che non esistono bambini autistici e bambini neurotipici, ma solamente bambini, ognuno con le proprie specificità.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 16.50

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci