art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Michele Santoro. Comunque la pensiate

Aliberti Edizioni

Reggio Emilia, 2009; paperback, pp. 281, cm 13x21.

ISBN: 88-7424-528-9 - EAN13: 9788874245284

Subject: Magazines,Societies and Customs

Languages:  italian text  

Weight: 0.358 kg


Chi è davvero Michele Santoro? "Comunque la pensiate", come direbbe lui, è uno dei protagonisti assoluti del giornalismo televisivo italiano degli ultimi vent'anni. Questa prima biografia completa prende le mosse dagli anni Settanta, quando Santoro si divideva tra la politica militante e il giornalismo. Gli inizi da leader studentesco, poi l'esperienza da giornalista, che lo vede redattore e direttore della "Voce della Campania" e collaboratore del "Mattino", dell'"Unità" e di "Rinascita". Poi il trasferimento a Roma: Santoro entra in Rai, dove s'impegna nel sindacato alle dipendenze del Tg3, da una cui costola nel 1987 nasce Samarcanda. L'impegno in prima linea contro la mafia lo colloca nel mirino della criminalità organizzata. Nascono il sodalizio con Costanzo e le "staffette" televisive: di nuovo furiose polemiche, soprattutto da parte di esponenti della classe politica siciliana. Quindi la nascita di nuovi format come IlRosso e il nero e Tempo reale; l'uscita dalla Rai e il passaggio a Mediaset, i tre anni di Moby Dick; il ritorno nell'azienda pubblica con Circus, Il raggio verde e Sciuscià fino all'"editto di Sofia", il pronunciamento di Silvio Berlusconi che lo mette alla porta insieme a Biagi e Luttazzi. Qui comincia forse il periodo più difficile della biografia professionale santoriana, con l'astinenza dal video e l'impegno per la libera informazione prima nel Paese e poi al Parlamento europeo. Fino al ritorno in tv con Anno Zero.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci