Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
cover price: € 160.00
|
Books included in the offer:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
FREE (cover price: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).
FREE (cover price: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
FREE (cover price: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.
FREE (cover price: € 90.00)
La Diana. Annuario della scuola di specializzazione in storia dell'arte dell'università degli studi di Siena. Anno VI e VII
Crispolti Enrico - Guerrini Roberto - Olivetti Alberto
Silvana Editoriale
Cinisello Balsamo, 2003; paperback, pp. 580, 142 b/w plates, cm 24x33.
(La Diana. Annuario della Scuola di Specializzazione in archeologia e storia dell'arte dell'Università degli Studi di Siena. Collana da Enrico Crispolti, Roberto Guerrini e Alberto Olivetti. 1).
ISBN: 88-8215-583-8 - EAN13: 9788882155834
Subject: Essays (Art or Architecture),Magazines
Period: No Period
Places: No Place
Languages:
Weight: 1.358 kg
storia dell'arte dell'Università degli Studi di Siena, "La
Diana" presenta studi e contributi di alcuni tra i più promettenti
studiosi dell'ateneo, oltre a notizie e attività della
scuola - conferenze, seminari - e l'aggiornamento delle
tesi di diploma in Archeologia e Storia dell'arte.
In particolare, questo volume è dedicato a ricostruire orientamenti,
esperienze, risultati dei primi venticinque anni della
scuola.
Fondata nel 1977, dal professor Giovanni Previtali, e rivolta
inizialmente a una frequenza d'ambito senese, a partire
da metà degli anni Ottanta, durante la prima direzione del
professor Enrico Crispolti (1986-98), la scuola ha assunto
sempre più un riconosciuto ruolo di rilevanza nazionale,
offrendo una qualificata opportunità per il completamento,
sotto molteplici aspetti professionali, di una preparazione
specifica postlaurea nel settore storico-artistico, relativamente
sia al passato sia alla contemporaneità, e sia sotto il
profilo storico-critico che quello gestionale e comunicativo.

