art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Conoscere, comprendere, sapere fare. L'esperienza dei Laboratori di Costruzione dell'Architettura

Alinea Editrice

Presentazione di Salvatore Dierna.
Firenze, 2008; paperback, pp. 320, b/w and col. ill., cm 19,5x27.
(Fondamenti di Teoria e di Metodo. 5).

series: Fondamenti di Teoria e di Metodo

ISBN: 88-6055-172-2 - EAN13: 9788860551726

Subject: Architects and their Practices,Essays (Art or Architecture)

Languages:  italian text  

Weight: 1.14 kg


La didattica della tecnologia è una questione complessa che deve essere rapportata ai diversi percorsi formativi nelle scuole di architettura e, nello stesso tempo, al piano della strumentazione teorica ed attuativa derivante dal rapporto, sempre più significativo, tra innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale. L'intervento progettuale, negli ultimi anni, ha permesso di orientare strategie, priorità ed indirizzi secondo due diverse tendenze: da un lato l'ecoefficienza dell'edificio come misura della conservazione delle risorse disponibili; dall'altro l'innovazione come un diverso modo di definire il rapporto ideazione/fruizione del sistema edificio attraverso gli apporti delle nuove potenzialità tecnologiche. La riflessione sul tema si articola ormai in una letteratura matura, che si traduce in contenuti di specifica utilità anche per tante componenti disciplinari attinenti alla problematica dell'ambiente.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 24.00
€ 30.00 -20%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci