art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Carteggio 1893-1942

Società Editrice Fiorentina

Firenze, 2007; bound, pp. 188, cm 16x24.
(Quaderni Aldo Palazzeschi. Nuova Serie. 17).

series: Quaderni Aldo Palazzeschi. Nuova Serie.

ISBN: 88-6032-024-0 - EAN13: 9788860320247

Subject: Librarianship, Bibliography, Publishing,Societies and Customs

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.385 kg


Il carteggio con Guido Mazzoni ci consegna un'immagine di Croce nelle vesti di esperto erudito, bibliofilo appassionato e fervido ricercatore d'archivio. Un interesse che suscita l'ammirazione del professore fiorentino, rappresentante di una "scuola storica" alla ricerca di contatti con l'estetica crociana, seppure nella consapevolezza di una netta distanza. Tra incomprensioni, reticenze e velate polemiche, le lettere portano alla luce cinquant'anni di amicizia che non è venuta mai meno, neppure quando, in tempi di crocianesimo imperante, la storia letteraria dell'Ottocento di Mazzoni viene sottoposta a una severa stroncatura. Il quadro di riferimento si complica con la nomina a senatore del Regno che giunge per entrambi nel 1910. La comune militanza politica si incrina quando l'avvento del fascismo colloca il filosofo nel ruolo di oppositore e Mazzoni in quello di defilato collaboratore del regime. Ma l'orientamento delle ricerche di Croce continua a destare attenzione e a segnare in lui, come nei suoi successori, un momento di rinascita degli studi filologici e storico-letterari.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci