art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'altra faccia del design. Riflessioni intorno ai mobili e all'arredamento

Lybra Immagine

Presentazione di Antonio Calabrò.
Milano, 1999; paperback, pp. 224, cm 14x22,5.
(Teoria e Progetto).

series: Teoria e Progetto

ISBN: 88-8223-038-4 - EAN13: 9788882230388

Subject: Design,Essays (Art or Architecture),Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures),Wood (Frames, Carving, Furniture, Tarsia)

Languages:  italian text  

Weight: 0.58 kg


Questo libro raccoglie ventiquattro anni di articoli, saggi, recensioni, riflessioni, polemiche e provocazioni sui rapporti che, nel mondo dei mobili e dell'arredamento, il design intrattiene con progettazione, produzione, distribuzione e consumo.
Frequenti sono le divagazioni sul marketing e sul management.
Tutto il libro però è percorso da un pensiero fisso: quello di contribuire affinchè il design acquisisca una visibilità adeguata alla posizione che occupa nella società, garantendogli così il posto che si merita all'interno della nuova sociologia dei consumi ed offrendo una chiave interpretativa essenziale per la definizione della cultura materiale dei nostri tempi. Molte cose erano certamente avvenute prima del 1975, e molte ne avverranno dopo il 1998, ma è certo che in questi anni il design italiano ha visto accrescere la propria importanza culturale ed econonomica, insieme alla riflessione intorno alla propria identità, al proprio ruolo culturale e alla propria specificità nazionale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci