art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cosimo Fanzago scultore

Edizioni Paparo

Napoli, 2011; bound, pp. 600, b/w and col. ill., tavv., cm 21x30.

ISBN: 88-97083-25-0 - EAN13: 9788897083252

Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Sculpture and Decorative Arts),Sculpture

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Languages:  italian text  

Weight: 3.08 kg


Cosimo Fanzago (1591-1678) è stato il cardine della produzione artistica del Seicento napoletano. Di origini bergamasche, si era trasferito in giovane età nella città partenopea e, attraverso una sofisticata osmosi tra architettura e scultura seppe dare alla città una veste barocca. Questo volume presenta il primo studio monografico della sua produzione scultorea: ad un saggio che ne ri percorre le tappe biografiche e artistiche seguono un catalogo ragionato delle opere e un?appendice documentaria, nella quale sono trascritti integralmente sia i documenti già pubblicati sia altri inediti, reperiti negli archivi di Napoli, Roma, Venezia e Salamanca. Un appparato di tavole, per lo più frutto di una nuova campagna fotografica, correda il testo. "La produzione scultorea e con essa l?opera di Fanzago godettero [...] di scarsa considerazione da parte dei letterati del tempo [...]. Soltanto al 1669 risale la prima citazione del Fanzago in un?opera propriamente letteraria: Federico Meninni dedica un madrigale a Il Tempo, statua del Cavalier Cosmo. [...] Nell?ultimo ventennio del Seicento la produzione di Fanzago viene invece censita nei numerosi testi di periegesi: al parziale resoconto di Pompeo Sarnelli, segue quello più attendibile di Carlo Celano, che nelle Notizie licenziate nel 1692, stila un elenco delle opere napoletane dell?artista, ripreso senza variazioni da Parrino. In quel giro d?anni Giovan Battista Pacichelli descrive le opere calabresi - testimonianza preziosa perché alcune di esse vennero distrutte o danneggiate dal terremoto del 1783" [...].
(dall'introduzione di Paola D'Agostino)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 114.00
€ 120.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci