art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Petrarca e i moderni. Da Machiavelli a Carducci

Edizioni ETS

Pisa, 2007; paperback, pp. 280, cm 16x22.
(Res Litteraria. 1).

series: Res Litteraria

ISBN: 88-467-1926-3 - EAN13: 9788846719263

Languages:  italian text  

Weight: 0.45 kg


Quanto di Petrarca viene accolto con lungimiranza, e resiste nei secoli, si configura come un'eredità ricevuta nella forma umanistica dell'incontro con gli antichi e di un primato morale della latinità, del quale si alimenta la moderna identità europea. I singoli capitoli del presente volume si preoccupano pertanto di portare alla luce, in alcune aree letterarie di particolare entità, una diversa presenza di Petrarca, meno evidente del più vulgato petrarchismo, ma certo destinata a rivelarsi duratura e significativa. Consapevole di quanto il poeta trecentesco sia stato considerato, in vita e per tutto il secolo successivo, in primis maestro di pensiero in ambito etico e politico, oltre che modello di stile, questa ricerca si sofferma a considerare l'incidenza del magistero petrarchesco entro la formazione intellettuale degli autori toccati (Machiavelli, Della Casa, Minturno, Tasso, Carducci e Sereni). A Petrarca viene ricondotta l'attitudine ad intendere la tradizione come un colloquio ininterrotto con le voci familiari degli scrittori del passato, al padre degli studia humanitatis riportata un'idea di imitazione discesa da un processo metabolico di assimilazione e trasformazione del nutrimento culturale, assunto e restituito nelle nuove scritture.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci