art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La riconfigurazione normativa dell'Ente Ordine Mauriziano di Torino tra riordino strutturale e riconversione funzionale

Rubbettino Editore

Soveria Mannelli, 2009; paperback, pp. 212, cm 14,5x22,5.
(Collana Scientifica dell'Università di Salerno. 2).

series: Collana Scientifica dell'Università di Salerno

ISBN: 88-498-2555-2 - EAN13: 9788849825558

Languages:  italian text  

Weight: 0.36 kg


Sulla scorta degli svolgimenti, normativi e giurisprudenziali, frattanto intervenuti, il volume sottopone ad un'approfondita e articolata analisi di ordine giuridico il complesso intervento di riforma dell'Ente Ordine Mauriziano di Torino messo in campo dal decreto legge n. 277 del 2004, successivamente convertito, con modificazioni dalla legge n. 4 del 2005, al dichiarato fine di indagarne il più profondo significato e i risvolti di sistema e, per tale via, verificare la sussistenza di un rapporto di continuità tra l'attuale riconfigurazione normativa dell'ente e la formale dichiarazione di permanenza in vita di cui alla disposizione XIV trans. e fin. Cost. (per la quale, appunto, «l'Ordine Mauriziano è conservato come ente ospedaliero e funziona nei modi stabiliti dalla legge»). Fondando su un'interpretazione ampia della lettera della norma, ovvero su una sua più decisa ricollocazione nel più ampio quadro di riferimento normativo-costituzionale, l'accento è così posto, in particolare, sulla specificità - anzitutto finalistica - dell'ente oggetto della relativa garanzia: proprio la sostanziale svalutazione della peculiare caratterizzazione dello stesso ente - a sua volta da riguardare quale riflesso della sua perdurante rilevanza ecclesiasticistica - e, quindi, la mancata percezione delle conseguenze che dovrebbero diversamente farsene derivare costituisce invero un elemento di criticità dell'intervento riformatore.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.35
€ 13.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci