art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Familia. Fotografie e Filmini di Famiglia nella Regione Lazio

Gangemi Editore

Roma, 2009; paperback, pp. 256, col. ill., cm 17x24,5.
(Arti Visive, Archeologia, Urbanistica).

series: Arti Visive, Archeologia, Urbanistica

ISBN: 88-492-1639-4 - EAN13: 9788849216394

Subject: Collections,Photography

Places: Latium

Languages:  italian text  

Weight: 0.826 kg


CATALOGOMOSTRA AL COMPLESSO DEL VITTORIANO A ROMA La fotografia di famiglia è l'espressione visiva e materiale dell'idea che la famiglia vuole dare di sé. Attraverso un'accurata selezione ogni famiglia ha scritto nel corso dei decenni una biografia per immagini autorizzata ad uso dei contemporanei e dei posteri. Un diario intimo e privato che diventa un grande autoritratto collettivo quando centinaia di storie individuali convergono - come nella ricerca che è all'origine di questo libro - in un unico racconto comune, fatto di rituali socialmente condivisi, di semplici scenari della vita quotidiana e anche di separazioni, a volte momentanee a volte definitive e dolorose.
Un grande intreccio di storie, ricordi ed epoche storiche diverse.
Con la mostra "Familia" si chiude il cerchio intorno a un'iniziativa che è riuscita, grazie al suo valore e alla sua semplicità, a coinvolgere e appassionare cittadini di tutto il Lazio. Dalla collaborazione tra la Regione Lazio, l'Archivio Audiovisivo delMovimentoOperaio eDemocratico e l'Istituto per la storia del Risorgimento italiano è nato "Famiglie Laziali", un progetto fondato sull'idea della condivisione di una storia che appartiene all'intera comunità del Lazio. L'obiettivo era infatti quello di togliere dai cassetti vecchie fotografie e filmati per farne capitoli di un racconto a più voci sulla nostra regione.
Il compito di ricercare e scegliere il materiale è stato affidato ai giovani, protagonisti di un lavoro scrupoloso di ricerca e recupero, insieme alle loro famiglie e alle loro scuole. Quattro realtà diverse - delle province di Viterbo, Frosinone, Rieti e Latina - una sessantina di comuni coinvolti, per un totale di diecimila fotografie e più di cento riprese amatoriali. In questi numeri è racchiuso tutto il successo di Famiglie Laziali che, oggi, dopo le mostre già allestite nelle province di Viterbo, Frosinone, Rieti e Latina, sbarca al Complesso del Vittoriano di Roma. Ogni foto e ogni pellicola sono un racconto a sé, da cui emerge in primo luogo la verità delle persone ritratte, delle famiglie, delle abitazioni e delle strade in cui essi hanno vissuto.
Frammenti di vita evocati con l'immediatezza tipica della fotografia, quella che Roland Barthes diceva essere la tipicità di questo straordinariomezzo: "ciò è stato", dice senzamediazioni ogni fotografia e ogni filmato. E tuttavia dal confronto tra i diversi documenti ricaviamo anche qualcosa di più: la mostra di Roma è una raccolta di volti e voci,ma anche una narrazione corale sulle differenze tra i territori della nostra regione e, soprattutto, su come essa è cambiata nel tempo. Un complesso affresco al plurale per contribuire alla costruzione dell'identità sociale della nostra comunità. (Dalla presentazione di Piero Marrazzo, presidente della Regione Lazio) Il catalogo è a curadiGabrieleD'Autilia,LauraCausano eManuela Pacella con contributi di: PieroMarrazzo, presidente dellaRegione Lazio;DomenicoCalopresti,presidenteAamod;GiuseppeTalamo, presidente dell'Istituto per la storia delRisorgimento italiano.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 23.75
€ 25.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci