Il Veneto in Cucina
Da Mosto Ranieri
Canova Società Libraria Editrice
Treviso, 2008; paperback, pp. 272, col. ill., cm 13x19.
ISBN: 88-8409-201-9 - EAN13: 9788884092014
Languages:
Weight: 0.54 kg
Accurata nelle informazioni storiche e geografiche quanto in quelle gastronomiche, Il Veneto in cucina è una piacevole guida alla riscoperta dei cibi della tradizione veneta.
Antipasti di pesce, salse per la cacciagione, risotti, dolci delle Feste, cucina povera e piatti prelibati preparati con la fauna che popola le signorili valli da pesca. Questo libro non è quindi dedicato solo ai cibi che hanno reso famoso il Veneto in Italia e all'estero, come gli asparagi di Bassano, il radicchio rosso di Treviso o la gallina padovana, ma anche a pietanze meno note che tuttavia sapranno stuzzicare l'appetito e la curiosità sia degli appassionati di cucina sia di coloro che non hanno mai dimenticato, o stanno oggi ritrovando, la tradizione.
Storico e patrizio veneziano discendente di Alvise da Mosto (o Cadamosto, ammiraglio del re di Portogallo e scopritore delle isole di Capo Verde), il conte Da Mosto è stato presidente dell'Associazione per le Ville Venete, adoperandosi per la salvaguardia del patrimonio artistico e culturale veneto. Ancora oggi è uno dei più acuti interlocutori del panorama culturale veneziano e della "venezianità".
Il suo volume di ricette si pone ormai a pieno diritto come uno dei testi fondamentali per l'opera di recupero e conservazione dei piatti regionali, rispettando quella varietà che ogni provincia può offrire.
Un trionfo di prodotti tipici locali, con l'aggiunta di qualche ingrediente d'importazione: la cucina caratteristica di una terra che ha nei traffici commerciali le radici del proprio glorioso passato.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Baia grande. La pialassa Baiona ultima frontiera per una valle salmastra
Konrad. Per quanto un'oca allunghi il collo non diventerà mai un cigno
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)