art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Prostituzione. Un mondo che attraversa il mondo

Cittadella

Assisi, 2011; paperback, pp. 144, cm 12x19.
(L'Etica e i Giorni).

series: L'Etica e i Giorni

ISBN: 88-308-1117-3 - EAN13: 9788830811171

Languages:  italian text  

Weight: 0.138 kg


Il fenomeno della prostituzione analizzato a partire dalla sua evoluzione nella storia: come vengono giudicate le prostitute nelle diverse epoche e nei diversi luoghi; quanto e come incidono la religione e la dottrina cattolica? Il fenomeno con i suoi nuovi volti e le sue diverse modalità, fino all'intreccio criminale con la tratta degli esseri umani. Il testo non si sofferma solo sull'offerta, in gran parte al femminile, ma analizza anche la domanda, i clienti: chi sono e perché cercano rapporti sessuali a pagamento? Ed esamina, a partire dalla legislazione in materia e dall'esperienza sul campo dell'autrice, le possibili piste di intervento, sia per gestire le problematiche che il fenomeno pone, sia per aiutare le vittime, offrendo molti spunti anche per l'ambito educativo e sul ruolo dell'informazione e della pubblicità. Nel libro e nella postfazione di don Luigi Ciotti si dedica ampio spazio agli aspetti etici e morali che i temi della prostituzione e della tratta sollevano.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci