art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Prussiani in Italia (1701-1866). Viaggiatori o spie?

Franco Angeli

Edited by Dacrema N.
Milano, 2017; paperback, pp. 212.
(Varie. Saggi e Manuali. 1483).

series: Varie. Saggi e Manuali.

ISBN: 88-917-6083-8 - EAN13: 9788891760838

Subject: Historical Essays

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 1.02 kg


Affrontare un tema come quello della letteratura odeporica oggi significa percorrere una strada già in parte percorsa da altri. Gli studi su questo genere letterario hanno conosciuto, negli ultimi decenni, una intensa fioritura, tanto che è ormai possibile tracciare, in modo proficuo, un bilancio della ricerca. In questo bilancio, positivo per molti versi - tanti i gruppi di lavoro, in continua crescita; tanti i convegni, i momenti di confronto, le pubblicazioni -, manca tuttavia una voce fondamentale: quella che riguarda il viaggio dei prussiani in Italia. Le testimonianze di questi autori, talvolta (ma non sempre) meno profilati rispetto ai 'classici' della letteratura di viaggio, ma viaggiatori non per questo meno attenti, non solo impongono un ri-orientamento teorico della disciplina, ma anche formano la trama di un immenso campo problematico che mette in discussione acquisizioni consolidate nel tempo: attraverso di esse, si scopriranno infatti dinamiche segrete della vita internazionale e sconfinamenti che aprono nuovi, insospettati orizzonti.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 28.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci