art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Nuovi Strumenti per l'Attuazione del Piano Urbanistico

Alinea Editrice

Firenze, 2007; paperback, pp. 272, ill., cm 17x24.
(Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale. 23).

series: Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale

ISBN: 88-6055-105-6 - EAN13: 9788860551054

Subject: Urbanism

Period: 1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.74 kg


In epoca contemporanea la disciplina urbanistica è stata chiamata ad una nuova fase di sperimentazione capace di tenere conto di un numero superiore di fattori e di interdipendenze rispetto alla precedente disciplina di studio. Il dibattito sul tema dell'efficacia del piano regolatore ha così condotto alla ricerca ed all'istituzione di nuovi strumenti urbanistici operativi, che nell'ambito della più recente ed ampia definizione di pianificazione urbanistica, quale disciplina integrativa di piani, programmi e politiche, capaci di prospettare differenti modalità applicative e cooperare alla risoluzione di questioni rilevanti. Questo volume esamina alcuni degli strumenti più innovativi che le amministrazioni comunali stanno utilizzando per attuare il piano urbanistico comunale: la società di trasformazione urbana, la finanza di progetto, la perequazione urbanistica, i programmi integrati. Si tratta di strumenti "processuali" e partenariali la cui valenza risiede fondamentalmente nel ruolo di supporto che essi svolgono nei confronti dell'operato pubblico al fine della riqualificazione urbana. L'analisi di tre casi di studio notevoli, di cui due italiani, Roma e Napoli ed uno straniero, Parigi consente una prima verifica della molteplicità delle forme applicative e degli esiti che tali strumenti stanno conducendo. Per ciascun caso, a partire dall'esame della vicenda urbanistica antecedente alla redazione del più recente piano urbanistico comunale e dei contenuti fondamentali di quest'ultimo, si procede all'analisi critica della strategia di attuazione del piano, mettendo in evidenza le motivazioni che hanno condotto ad utilizzare un determinato strumento operativo, approfondendo gli aspetti tecnicogiuridici di ciascuno di essi, individuando i fattori di innovazione e quelli di criticità, i punti di contatto o di differenziazione che si evidenziano tra quelli adottati nei diversi contesti territoriali in esame.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 20.00
€ 25.00 -20%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci